Nel giorno che precede il miracolo del 1625,

oggi 8 giugno alle ore 17.00 – anteprima di “Cuntu e Cantu” presso il Santuario Santa Teresa alla Kalsa riaccende la fede e la memoria. Dalla Kalsa, un segno di speranza per guarire le pesti di oggi. 🎟 Ingresso libero. Leggi di più> https://www.ilmoderatore.it/cuntu-e-cantu-la-voce-di-rosalia-risuona-alla-kalsa-con-rino-martinez/?amp=1
15 GIUGNO 2025 400 anni dalla vittoria sulla peste

9 GIUGNO GRANDE FESTA AL SANTUARIO tutte le foto con don Giuseppe Di Giovanni

SANTA ROSALIA
9 giugno 1625 – 2025 Festa del miracolo della sconfitta della peste

LA NOTTE DEI SANTUARI – 1° GIUGNO 2025

https://www.itinerariumrosaliae.it/_files/ugd/d3fab9_897573be0fbb422b9b5be170407664d2.pdf Importante appuntamento annuale con i grandi Santuari d’Italia. Presiede Sua Eccellenza Mons. CORRADO LOREFICE. Per tutti i partecipanti, alle solite condizioni, c’è la possibilità di ottenere L’INDULGENZA PLENARIA, entrando nel Santuario, Luogo giubilare. (Grazie per l’organizzazione a Susanna Gristina e Collaboratori) Veglia di PreghieraCANTO: VENITE, APPLAUDIAMO AL SIGNOREVenite, applaudiamo al Signore Alleluja, allelujaRoccia della […]
9 giugno 1625

Nel 1625, durante un’epidemia di peste che colpì Palermo, la città fu salvata dalla peste grazie all’intercessione di Santa Rosalia, che divenne la sua patrona. Al passaggio dei resti e precisamente al canto del “Te Deum Laudamus” gli ammalati guariscono dalla peste sotto gli occhi di tutti e il contagio si arresta. Incredibile ma vero, la storia […]
26 maggio 1624, Pentecoste (festa di Pasqua Rosata)

Girolama, che nel frattempo si era riammalata di febbre malarica, sale sul Montepellegrino insieme ad altre due donne per sciogliere il voto. Beve dell’acqua che gocciolava dalla roccia, viene invasa da un senso di benessere, si sente subito guarita e si addormenta accanto all’ingresso della grotta.Le appare in sogno una donna, col vestito azzurro, il […]
EVENTO AL SANTUARIO

Associazione Culturale Sikalesh Presso il Museo del Santuario Santa Rosalia

La sede odierna del Tesoro del Santuario, da cui si accede dallo scalone monumentale posto all’ingresso, trova posto nel salone di rappresentanza del Santuario sito al primo piano, inizialmente riservato alla Deputazione della grotta e della Chiesa di S. Rosalia e al Senato cittadino. Il primo nucleo espositivo si trovava in quello che oggi è […]